UN MAGNIFICO SUCCESSO L’ASTA DEI TESORI RITROVATI
Non ha tradito le aspettative lo straordinario risultato ottenuto dall’asta che abbiamo battuto a Milano lo scorso 29 ottobre, TESORI
CAPOLAVORI DA COLLEZIONI ITALIANE
Dopo il successo dei tesori impressionisti e moderni del 29 ottobre, Pandolfini si presenta al collezionismo internazionale con la vendita di punta della consueta
GIULIANO DE’ MEDICI DUCA DI NEMOURS, L’ULTIMO COMMITTENTE ITALIANO DI LEONARDO DA VINCI
A chi faceva notare a Michelangelo la differenza tra le fattezze del ritratto e quelle reali di Giuliano de’ Medici, lo scultore rispondeva
UN VASO PORTAFORTUNA
È per noi un piacere presentare nella prossima asta di Capolavori da collezioni italiane del 12 novembre un importante Vaso Imperiale
UN CAPOLAVORO D’ORA
È scandito da porcellana policroma e dorata e quadrante bianco smaltato uno dei più importanti modelli di orologeria di barocchetto
ANDY WARHOL E LA RARA MARILYN DI SUNDAY B. MORNING
Il volto di Marilyn, dopo la sua morte, diventa un’icona inconfondibile grazie anche ad Andy Warhol che realizzò la serigrafia divulgando non
L’INELUTTABILE DESTINO DI MELEAGRO NELLA PITTURA DEL CINQUECENTO VERONESE
Sul capo del piccolo Meleagro, figlio di Altea e del re di Calidone, città posta all’imbocco del golfo di Corinto, inizia
RECORD PER UN DIPINTO FIRMATO DA JUAN DE PAREJA, IL SERVITORE DI VELÁZQUEZ
Nel 1960 veniva esposto per la prima volta a New York l’omaggio di Salvator Dalì al più grande pittore spagnolo del Seicento, Diego Velázquez, una
L’INTRIGO NELL’ ORDITO DI SETA
Una storia tessuta intorno a diverse generazioni della Famiglia Montalto, quella dell’arazzo “Leonessa nell’acqua”, opera d’arte che verrà presentata nell’asta “Capolavori
IL PADRE DI ALESSANDRO MAGNO
Dopo aver conquistato il più grande impero del mondo antico, quello persiano, ed aver sconfitto il Re dei Re Dario