
Un principe senza Castello
Nella regione di Bordeaux, patria dei vini più famosi di Francia, le aziende prendono il nome immaginifico di Château, dai fantastici castelli in cui avviene la trasformazione da uva a vino.
Ma tra queste ce ne è una che un castello non lo ha, e sull’etichetta infatti riporta solo il suo nome. Verrebbe facile da pensare che la mancanza di una prestigiosa sede indichi una sorta di soggezione all’importanza delle altre, ma non è questo il caso, anzi, lui è il principe dei vini di Bordeaux: il Pétrus.
Con una superficie coltivata di 11,4 ettari, la produzione annuale si aggira intorno alle 40.000 bottiglie, un numero molto inferiore rispetto a altri grandi Château, e anche per questo risulta essere l’etichetta più ricercata dagli appassionati di tutto il mondo, che non perdono occasione di darsi battaglie nelle aste internazionali che ne comprendono qualche lotto.
Ovviamente abitué delle sessioni di vendita di Vini Pregiati e da Collezione di Pandolfini, questo gioiello del Pomerol, con la sua aristocratica etichetta e l’inconfondibile capsula rossa, sarà presente nel prossimo catalogo dell’asta del 27 e 28 aprile, con diversi lotti. La vostra cantina potrebbe diventare la nuova dimora di questo principe senza castello…