Image Alt

La Settimana di Pandolfini

UN’OPERA D’ARTE IN UN GIOIELLO DA SCRITTURA

Tra i preziosi oggetti che verranno proposti a luglio nella nostra prossima asta di gioielli e orologi annoveriamo dei bellissimi esemplari di penne stilografiche Namiki Pilot, un modello di alta gamma prodotto dalla sapienza di abili artisti giapponesi.

In particolare segnaliamo una penna stilografica Namiki Emperor “Autumn Flower” del 1993, firmata dall’artista Mr. Kiyoshi Murata, stimata € 2.500-3.500. Fu un modello lanciato per il 70° anniversario delle penne stilografiche Maki-e, impreziosito da un motivo decorativo meraviglioso che rimanda pienamente allo “Spirito del Giappone”. Una piccola curiosità…Se osservata bene, si può notare raffigurato nei pressi del fondello un delizioso piccolo grillo in mosaico, simbolo di fortuna, abbondanza e prosperità nelle culture asiatiche.
Questi gioielli da scrittura vengono finemente ornati con una tecnica di laccatura antichissima che risale a circa il IX secolo d.C., la quale, sviluppatasi nel corso del tempo, dando origine a varie tecniche decorative e di realizzazione del fondo, è stata impiegata nella creazione di opere d’arte, da nobili arredi, a statue e altari buddisti; è stata inoltre utilizzata per ornare le scatole impiegate per le antiche e affascinanti cerimonie del tè.

Il risultato di questa speciale tecnica di decoro nelle penne Namiki, stilografiche uniche al mondo, è chiamata “Maki-e”, essa consiste in una sapiente decorazione a fatta a mano da artisti specializzati attraverso un deposito a più strati di fini pennellate di lacca, su cui viene posata la polvere di metalli preziosi quali l’oro o l’argento. Le decorazioni di ogni strato, rifinite attraverso un procedimento di lucidatura detto “Urushi”, contribuiscono a definire i dettagli, le ombre e le sfumature del disegno di ogni penna.

Le decorazioni delle penne Namiki non hanno di prezioso solo l’oro o l’argento, bensì la stessa lacca giapponese con cui vengono create è la più pregiata d’oriente, estratta dalla linfa dell’albero di sommacco.

L’abilità nella decorazione con la lacca è un mestiere finissimo che ancora oggi viene tramandato come un’abilità tradizionale nella cultura giapponese.
Esse recano un design particolarissimo e funzionale, ma quello che le rende speciali sono le meravigliose raffigurazioni che fanno di questi gioielli da scrittura dei pezzi unici. Tali gioielli da scrittura sono davvero speciali, ognuno è firmato con la scrittura in lingua giapponese antica detta Kanji, dall’artista (“Kokkokai”) che le ha realizzate.

Nel modo in cui Sumo è lo sport nazionale del Giappone, Maki-e è la luce della nazione.”

Ryosuke Namiki, 1931

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento