Image Alt

La Settimana di Pandolfini

L’ECCENTRICA ESPRESSIVITÀ DEGLI INTAGLIATORI TEDESCHI QUATTROCENTESCHI

Ricordate il San Sebastiano in legno dipinto che riscosse grande successo durante l’asta Capolavori da collezioni italiane del 12 novembre 2019 (lotto 3). Nel catalogo in preparazione Sculture e Oggetti d’Arte, in asta il prossimo 30 giugno, verrà presentato un suo “cuginetto” dalla medesima espressività eccentrica, tipica degli intagliatori tedeschi attivi in alcune aree del centro Italia negli ultimi decenni del Quattrocento, espressività che si concretizza nella mimica facciale, nella postura inarcata e leggermente sbilanciata e soprattutto nell’attenzione per la resa anatomica.

La qualità dell’intaglio emerge chiaramente anche in questo nuovo esemplare, si vedano le increspature affilate del tessuto del perizoma e la capigliatura ordinata in onde regolari: davvero sorprendente è però la realistica descrizione dei piedi, del tutto confrontabile a quella della scultura già in asta da Pandolfini lo scorso novembre. Piedi dall’epidermide tesa, dove le vene gonfie sembrano pulsare di vita, e dalle dita con le estremità assai arrotondate, che risaltano sopra uno stuoino mimeticamente raffigurato.

Da non dimenticare poi che San Sebastiano come San Rocco è da sempre invocato contro le pestilenze…

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento