
DALL’ACCADEMIA DEGLI INCAMMINATI AL TALISMANO DELLA FELICITÀ
Nelle settimane di forzata clausura molti si sono dedicati con successo all’alta cucina (salvo pentirsi al momento della prova costume, ma questa è un’altra storia).
Il tempo a disposizione avrà favorito la consultazione dei testi classici, primo fra tutti il “Talismano” di Ada Boni, Bibbia delle nostre mamme e nonne insieme al più sofisticato Pellegrino Artusi.
È probabile quindi che l’immagine del Mangiafagioli ammiccante dalla custodia del volume sia divenuto immagine famigliare anche a chi non abbia dimestichezza con il naturalismo bolognese di fine Cinquecento fiorito nell’Accademia degli Incamminati, ovvero la bottega di Ludovico, Annibale e Agostino Carracci. Nato come semplice esercizio “dal vero”, il bel dipinto di Annibale ora nella collezione dei principi Colonna fu replicato da un suo stretto seguace in una tela che andrà in asta il 1 luglio da Pandolfini.