Image Alt

La Settimana di Pandolfini

IL TONDO TORRIGIANI, UN’”INTRICATA” STORIA COLLEZIONISTICA

Andranno in asta il 30 giugno, rispettivamente con i numeri di lotto 105 e 106, una rigogliosa ghirlanda di frutta e fiori e un ritratto di giovane uomo, entrambi in terracotta invetriata, che per oltre un secolo hanno formato un unico tondo la cui storia collezionistica, di particolare interesse, deve la sua ricostruzione al professor Giancarlo Gentilini.

Le due opere provengono infatti dalle raccolte d’arte dei marchesi Torrigiani di Firenze, tra le più importanti della città, e nella seconda metà del Novecento erano conservate nel casino Torrigiani (detto anche “palazzo” o “villa”) di via del Campuccio, attiguo al rinomato giardino “romantico”, affisse nell’atrio dello scalone interno sopra la nicchia che ospitava l’Apostolo di Arnolfo di Cambio affiancato dai due Angeli di Tino di Camaino – marmi acquisiti nel 2016 dal Museo dell’Opera del Duomo di Firenze – in un allestimento voluto verso il 1950 dal marchese Folco.

Stacked from 3 images. Method=B (R=8,S=4)

Il medaglione era costituito da una lussureggiante ghirlanda vegetale attribuibile a Luca della Robbia ‘il giovane’ intorno al 1520, che riteniamo da ricondurre a uno dei due stemmi (o meglio “imprese”) della famiglia Bartolini Salimbeni realizzati dall’artista per il celebre palazzo di piazza Santa Trinita nel 1521 (o 1523), confluiti in seguito nella collezione Torrigiani dove sono attestati già nel 1861. Quando la ricca ghirlanda, testimonianza davvero eccezionale nella pur vasta produzione robbiana, fu privata della relativa insegna araldica, presumibilmente restituita o ceduta alla famiglia Bartolini Salimbeni, venne accorpata a un’abile riproduzione del noto, struggente Ritratto di giovane conservato oggi nel Bode-Museum di Berlino, anch’esso appartenuto ai Torrigiani e alienato nel 1893, opera a lungo contesa tra Luca e Andrea della Robbia e attualmente riferita a quest’ultimo verso il 1465/70.

 

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento