
UN INCENSIERE MING PER UN SULTANO OTTOMANO
È un incensiere degno di una dimora reale quello che verrà presentato durante l’asta di arte orientale in programma per il 22 luglio.
Di grandi dimensioni, interamente in bronzo con il coperchio traforato a fenici e draghi che volano in mezzo alle nuvole, è un oggetto raro e prezioso che è appartenuto al sultano dell’impero ottomano, Abdulhamid II ed era possibile ammirarlo nel suo palazzo.
Proveniente dalla Cina, realizzato durante la dinastia Ming, come si può facilmente dedurre dal marchio Xuande sotto la base, l’incensiere presenta una fascia circolare in cloisonné sul bordo più esterno, il corpo centrale è finemente decorato con fiori di loto e volute a rilievo, riportate anche nel traforo del coperchio.
La particolarità e la raffinatezza della cesellatura si notano soprattutto sulle tre gambe, tutte a guisa di elefante, rinomato simbolo cinese beneagurante. Chissà chi sarà il fortunato vincitore di questo importante lotto degno di un principe.