
LA FIORAIA DI FAVRETTO NELLA NOSTRA PRIVATE SALE
Lo spazio Private Sale di Pandolfini si arricchisce di un nuovo capolavoro: si tratta del bellissimo dipinto di Giacomo Favretto Mercato di fiori, databile tra il 1881-1882,l’opera costituisce una delle punte del virtuosismo favrettiano per l’accentuazione della ricchezza coloristica e della rapidità della pennellata.
Il dipinto corredato da una ricchissima bibliografia fu esposto, tra le tante esposizioni a cui ha partecipato, all’importante retrospettiva dedicata al Maestro veneziano alla IIIª Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, del 1899. Inoltre vanta prestigiose provenienze quali la Collezione Masini di Firenze, la Galleria Francesco Ciardiello e la prestigiosa Collezione Giacomo Jucker di Milano.
L’opera si colloca agli inizi degli anni Ottanta, anni in cui la produzione dell’artista s’impreziosisce d’impasti di colori e sfarzo luministico presi dalle stoffe del Settecento, di cui il pittore amava circondarsi nel suo studio.
Vi aspettiamo a settembre quando sarà possibile vedere l’importante opera nella nostra preziosa Private sale, dove sono esposti altri capolavori disponibili in trattativa privata e vi ricordiamo che il dipartimento dell’800 è a disposizione per poter accogliere e vagliare le proposte di stima per questa finalità di vendita.