
IL RITRATTO DI MATHILDE HIRSCH, CAPOLAVORO INGLESE DI MANCINI
E’ con immenso piacere che presenteremo nella prossima edizione di “Capolavori da collezioni italiane”, del 3 novembre 2020, questa importante opera di Antonio Mancini “Ritratto di Matilde Hirsh” (olio su tela cm101 x 126), moglie del noto banchiere e collezionista londinese Leopold Hirsh.
La signora F.M. Seligmann Hirsh nello stesso anno viene ritratta anche da Singer Sargent. Questo dipinto viene riconosciuto dalla critica come un capolavoro, di questo periodo artistico del pittore napoletano e lo si potrà ammirare durante l’ esposizione della nostra prestigiosa vendita.
Il quadro in questione fu esposto a Londra nel luglio 1904 alla mostra dedicata ad A. Mancini tenutasi a Earls Court 11. Il barone siciliano Andrè Anzon Caccamisi visitando la mostra londinese ammirò il dipinto e in una lettera inviata al maestro napoletano cosi si espresse “” ….. sono andato ieri con mia moglie a Earls Cort per ammirare le sue opere, il ritratto dell’ambasciatore è bello, come sono belli tutti i suoi quadri, ma quello che mi ha colpito di più è il ritratto della signora. Hirsh …non ricordo ne fra gli antichi ne fra i moderni, di aver mai visto una pittura cosi bella, realismo poetico colore armonia luce niente manca a quel quadro, come sarei felice se avessi un ritratto di mia moglie così ...”.