QUANDO GIOTTO RITRASSE DANTE A FIRENZE
Vasari - e altri prima di lui - ricorda che Giotto ritrasse il volto di Dante Alighieri “amico suo grandissimo”
IL LUNGO VIAGGIO DEL PRETORIANO
Nella prossima asta di Archeologia, il 23 febbraio 2021 avremo il piacere di presentare un monumento archeologico di grande importanza:
LE NATURE MORTE DI RENATO GUTTUSO
È chiaro che il pittore ha idee, ma non dipinge idee: il pittore dipinge solo le cose. E dal modo
GIROLAMO BONAPARTE RITRATTO DA PIETRO BENVENUTI
Aretino di nascita e importante esponente a Firenze del neoclassicismo, il pittore Pietro Benvenuti fu il ritrattista preferito dai rappresentanti
UN ROLEX SUBMARINER D’ECCEZIONE IN ASTA DA PANDOLFINI: IL “KERMIT” GHIERA VERDE
Il Rolex Submariner che verrà presentato nell’asta di orologi del 11 febbraio 2021 è un modello che Rolex ha presentato
(S)TIPI DA ASTA
Proprio in queste settimane è in corso la selezione di opere volte ad arricchire il prossimo catalogo di primavera dedicato
TOMASO BUZZI, IL PRINCIPE DEGLI ARCHITETTI
Tomaso Buzzi, rinomato architetto laureato al politecnico di Milano, animato dal motto “l’architetto è soprattutto un direttore d’orchestra”: dopo una
LA MUTAZIONE IRREVERSIBILE DI GRAHAM SUTHERLAND
Nell’asta del 20 gennaio tra le numerose opere proposte al lotto 44 troviamo un pregiato capolavoro di Graham Sutherland, un
UN INEDITO DI VITTORIO MATTEO CORCOS
Le opere di Vittorio Matteo Corcos sono ormai conosciute e apprezzate dal grande pubblico, grazie anche alle belle mostre che