
BIBBIA ILLUSTRATA: LA STORIA DI MOSÈ IN UN ARAZZO
Uno dei più noti episodi dell’Antico Testamento è Il passaggio del Mar Rosso, che racconta la fuga degli Israeliti dall’esercito egiziano attraverso la divisione delle acque del Mar Rosso da parte di Mosè. Si tratta di un soggetto raffigurato spesso nella storia dell’arte, rappresentato, nel caso dell’arazzo che qui presentiamo, per mano della bottega di Philippe Wauters ad Anversa intorno al 1670 su disegno del fiammingo Abraham Van Diepenbeeck, attivo a Den Bosch tra il 1615 e il 1620.
La composizione, incorniciata da festoni vegetali, ghirlande di fiori e due erme che sorreggono vasi di frutta, coglie il momento in cui Mosè agita il bastone verso il Mar Rosso e le acque si richiudono travolgendo con i suoi flutti l’esercito del Faraone, mentre sulla riva opposta il popolo israelita, al sicuro, prosegue il suo esodo verso la Terra di Canaan.
Il notevole arazzo, la cui narrazione si dispiega su una superficie della lunghezza di oltre sei metri, sarà una delle opere presentate nella prossima asta di Mobili e Oggetti d’Arte Italiani e Internazionali in programma per l’11 maggio, per la quale il dipartimento prosegue, ancora per poche settimane, le sue acquisizioni.