IL MONDO DI “DODO”
Come identificare la propria azienda in modo che chiunque a colpo d’occhio riconduca un gioiello a tale azienda? Nel 1994
UNA PIETRA PER L’ANIMA
Nella cultura cinese la giada ha una lunga tradizione, in gran parte influenzata dai diversi significati che questa pietra preziosa
LA BELLEZZA IMMANENTE DELLE COSE
È a Parigi nel 1925 quando Filippo De Pisis dipinge questa “Natura morta con aranci” che sarà presentata nella prossima
UN “BURÒ”… PAPALE?
Il Dipartimento sta ultimando la selezione delle opere che il 18 maggio saranno protagoniste dell’asta di Mobili e Oggetti d’Arte
L’ARTE DI JAMES RIVIÈRE
Arte o gioielli? Perché scegliere? James Rivière è uno dei più geniali e creativi maestri della gioielleria del XX secolo. Designer
LE LUCERNE
La lucerna è una lampada ad olio il cui uso risale all’antichità. Le utilizzarono i Micenei prima, resti di lampade
UNA PENNA COME OMAGGIO AL GENIO DI DANTE ALIGHIERI!
In vista del 25 Marzo soprannominato il “Dantedì”, Giornata Nazionale dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri, Pandolfini proporrà nella sua
DISEGNI CHE AFFIORANO IN TRASPARENZA
Un piccolo fiore a sei petali sopra una freccia traspare dal foglio della bellissima prova xilografica con Il soggiorno in
UNA PRINCIPESSA CON MOLTI PRETENDENTI
Figlia di Giacomo I d'Inghilterra e di Anna di Danimarca, Elisabetta Stuart (1596-1662), nata principessa di Scozia, si trasferì in
GINNASTICA PER PUNIZIONE
Tra le poche attività all’aperto consentite in questi mesi la ginnastica, strettamente individuale (almeno in teoria) ha popolato i nostri