Image Alt

La Settimana di Pandolfini

CARLO MARATTA O SALVATOR ROSA? DUE PITTORI PER UNA CORNICE

 

Può apparire curioso accostare il nome del paesaggista e poeta napoletano Salvator Rosa a quello del classicista Carlo Maratta, eppure ciò accade quando si parla di cornici poiché sembra che entrambi gli artisti costruissero personalmente le cornici per i propri quadri. Questa affinità d’esecuzione ha fatto sì che questo genere di cornice fosse identificato con entrambi i loro nomi.

Caratterizzata da una sagoma centrale a lieve sguscio tra gole lisce e rovesce, la cornice “Maratta” (o “Salvator Rosa”) rappresenta uno dei modelli più diffusi nell’Urbe e in tutta l’Italia centro-meridionale dalla metà del Seicento alla fine del Settecento, e la cornice romana della prima metà del XVIII secolo che sarà presentata in asta il 12 maggio nel catalogo L’arte di ornare i quadri: cornici dal Rinascimento all’Ottocento ne è un esempio elegante. Il Dipartimento sta concludendo la selezione delle proposte e in essa rientrerà questa cornice dalla sagoma mistilinea, rivestita in velluto rosso, ornata da prosperosi rabeschi fogliacei trattenuti da nastri e scandita dai profili di foglie e sotto foglie intagliate e cordone ritorto.

 

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento