Image Alt

La Settimana di Pandolfini

UNA PRINCIPESSA CON MOLTI PRETENDENTI

Figlia di Giacomo I d’Inghilterra e di Anna di Danimarca, Elisabetta Stuart (1596-1662), nata principessa di Scozia, si trasferì in Inghilterra dopo il 1603 quando il padre divenne re a seguito della morte di Elisabetta I. Sotto la tutela di Lord Harington ricevette un’istruzione completa per una principessa studiando storia naturale, geografia, teologia, lingue, letteratura, storia, musica e danza. Come figlia di un sovrano regnante ebbe molti pretendenti provenienti da tutta Europa tra questi Gustavo Adolfo di Svezia, Federico Ulrico duca di Brunswick-Wolfenbuttel, Maurizio di Nassau e Vittorio Amedeo principe del Piemonte; si sposò nel 1613 con Federico V, conte Palatino del Reno, ed ebbe con lui 13 figli.

Fu Elettrice Palatina e successivamente regina di Boemia tra il 1619 e il 1620; lo stesso anno si rifugia in esilio a l’Aia dove rimarrà fino al 1661, a causa della vittoria della Lega Cattolica sull’Imperatore Ferdinando II nella guerra dei trent’anni.

Elisabetta era stata scelta insieme al padre tra i principali obbiettivi del fallito attentato della Congiura delle Polveri del 1605 ordito da Robert Catesby insieme ad un gruppo di cospiratori cattolici.

Il dipinto è una delle opere del catalogo Arcade | Dipinti dal XVI al XX secolo, la cui asta si terrà il prossimo 13 aprile.

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento