Image Alt

La Settimana di Pandolfini

PRENDI L’ARTE (DEL MOSAICO) E METTILA… A PARIGI

 

Sarà presentato nella prossima asta di Mobili e oggetti d’arte italiani e internazionali in programma per il 18 maggio un interessante piano in marmi policromi e micromosaico che trova stringenti confronti con le opere realizzate dal mosaicista e restauratore Francesco Belloni; in particolare, è con il guéridon detto Guéridon d’Hartwell, risalente al 1817 e oggi conservato al Musée du Louvre, che il nostro piano condivide molteplici caratteristiche, dall’impianto decorativo alla tecnica impiegata, che vede l’alternarsi di intarsi in pietre dure e micromosaico.

Nato a Roma nel 1772, Belloni fu allievo presso la scuola del mosaico del Vaticano e nel 1798 si trasferì a Parigi per dare nuovo splendore alla tecnica del mosaico in Francia. E proprio a Parigi fino al 1832 ricoprì il ruolo di direttore della Scuola dei Mosaici, nota nel 1802 come “Atelier de mosaïque établi par le gouvernement” e divenuta successivamente “Ecole Impériale de mosaïstes”: così si chiamava infatti nel 1809 quando Napoleone la dotò di uno statuto, in base al quale lo studio avrebbe dovuto fornire al governo ogni anno opere in mosaico per un valore di 12.000 franchi. Dai cataloghi delle esposizioni dei prodotti dell’industria di stato francese emerge come Belloni si distinse nelle tre tecniche del mosaico: quello “fiorentino” con pietre dure a incrostazione, quello antico con tessere di marmo e quello con tessere minutissime di smalti e marmi dipinti.

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento