
UN’OPERA IN VENDITA DA PANDOLFINI IN FAVORE DI FILE – FONDAZIONE ITALIANA DI LENITERAPIA
Nella prossima asta di Dipinti del XIX secolo in calendario per l’8 giugno 2021 sarà posta all’incanto una bella veduta di Firenze dall’Arno di Giovanni Signorini, grazie alla generosità di un anonimo venditore che donerà il ricavato della vendita a favore di FILE. L’artista fiorentino raffigura la propria città con in primo piano la serena animazione degli orti delle Cascine, scegliendo un punto vista inconsueto, diverso da quelli tradizionali, a dimostrazione della propria autonomia e libertà espressiva. L’opera andrà in gara al migliore offerente e l’acquirente del bel dipinto potrà con la sua offerta contribuire a finanziare l’attività di FILE.
La Fondazione Italiana di Leniterapia è un ente senza scopo di lucro che dal 2002 si prende cura dei malati cronici in fase avanzata o terminale, supportando anche le loro famiglie nel percorso di malattia e nella difficile fase successiva alla perdita.
In Italia, i malati inguaribili sono oltre 500.000 all’anno, ma solo poco più di 80.000 hanno accesso alle cure palliative. In un simile contesto, FILE garantisce assistenza gratuita a domicilio, in hospice, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana Centro.
Tutte le attività di assistenza sono gratuite e portate avanti da uno staff sanitario qualificato e da volontari preparati a prendersi cura della persona malata e della sua famiglia.
In Toscana, e nella città di Firenze in particolare, realtà come questa sono fortemente radicate sul territorio, storicamente caratterizzato da un’antica tradizione culturale orientata alla solidarietà e al volontariato.