KARUIZAWA, LA DISTILLERIA PERDUTA DEL SOL LEVANTE
Le leggende, spesso, vengono riconosciute solo postume, e la storia della distilleria Karuizawa ne è un fulgido esempio. Fondata nel
LA LINEA SOTTILE TRA REALE E VIRTUALE
Servendosi di linguaggi e supporti diversi, che comprendono fotografia, video, scultura e installazione, l’artista canadese Jon Rafman, racconta il presente
LA BELLE ÉPOQUE A RIMINI
Il prossimo autunno, nella nostra asta Arcade, avremo il piacere di presentare La Piattaforma di Rimini, opera dell’artista torinese Silvio
BENNEWITZ: ARGENTIERE TEDESCO AD AMSTERDAM
Diederik Lodewijk Bennewitz nacque a Rinteln, vicino ad Hanover, nel 1764 da Johann Ludewich Bennewitz, maestro d’armi, e Maria Margaretha
IL MARENGO D’ORO: UNA MONETA ITALIANA, ANZI FRANCESE, CONIATA PER COMMEMORARE NAPOLEONE BONAPARTE
Chi non ha mai visto, oppure posseduto, grazie ad un regalo per una tal ricorrenza oppure per un lascito ereditario,
BEVERLY PEPPER Scultrice inossidabile
«Non ci penso. Il trucco è scoprire dove vai mentre lavori e non è facile: quando sai già cosa stai
COCO CHANEL E LA SUA COMPETITIVITÀ
La maison Chanel è nota per la perspicacia, l’irriverenza e l’animo rivoluzionario. Coco Chanel, la sua fondatrice, forte del suo spirito
ANDY WARHOL: UN’ICONA DI STILE NELLA GRANDE MELA
“Se volete sapere tutto su Andy Warhol basta guardare alla superficie dei miei dipinti e di me stesso: io sono
DOUCAI: STORIA DI UNA TECNICA SOPRAFFINA. In asta il raro vaso cinese della dinastia Qing
È per noi un piacere presentare nella prossima asta di Arte Orientale del 15 giugno un importante Vaso Imperiale di
TATO Narratore di vita
Nell’asta del 6 luglio verrà presentata un’opera inedita di Guglielmo Sansoni alias TATO. Il dipinto Libera Uscita venne esposto nel