Image Alt

La Settimana di Pandolfini

L’OROLOGIO DEI PILOTI DI AEREO: L’INTRAMONTABILE ROLEX GMT-MASTER

La nascita del modello GMT-Master di Rolex trae le sue origini da una richiesta avanzata dalla famosissima compagnia aerea degli anni ’50, la Pan-Am Airlines in seguito all’introduzione dei nuovi velivoli jet Boeing.

Tali aerei, effettuando voli intercontinentali senza scali consentivano la percorrenza in breve tempo di lunghe tratte attraversando fusi orari diversi, e ciò portò i piloti e il personale di volo a soffrire del fenomeno ormai conosciuto come jet-lag, giungendo dunque a destinazione con grande stanchezza e disorientamento.

Gli anni di studi sul fenomeno, commissionati dalla stessa compagnia aerea Pan-Am, mettono in evidenza l’importanza dei benefici per i piloti di poter conoscere contemporaneamente il fuso orario del luogo di partenza ed arrivo al fine di ridurre il disorientamento e la confusione.

Fu così che nacque la collaborazione della compagnia aerea con la famosa casa ginevrina al fine di realizzare un orologio che fosse in grado di ovviare a tale necessità, e dopo un anno di ricerche congiunte, nel 1954 nasce il GMT-Master.

 

Con la cassa in tre parti di tipo Oyster e dotato di un’impermeabilità fino ad una profondità di 50m-165ft, il Rolex GMT-Master è da sempre contraddistinto dalla ghiera girevole con inserto in bachelite dove è riportata la scala delle 24h. È proprio la ghiera, aspetto distintivo del celebre segnatempo che consente la possibilità di visualizzare il secondo fuso orario: la sfera aggiuntiva può ruotare di 24h consentendo così di segnare l’orario sulla ghiera graduata da 0 a 24, indicando così il fuso orario di interesse che affianca dunque la lettura classica dell’orario sul quadrante.

Siamo lieti di annunciare che nella prossima asta di Orologi da polso e da tasca che si terrà il 24 giugno saranno presenti, tra gli svariati modelli di Rolex, due interessanti esemplari di Rolex GMT-Master ref. 1675, entrambi rigorosamente in acciaio, uno dell’anno 1982 con quadrante nero transizionale a pallettoni e bracciale oyster, l’altro risalente al 1970, con ghiera in acciaio bidirezionale e bracciale Jubilee.

Questo modello divenuto ormai un classico intramontabile, è dunque una pietra miliare, da sempre amato dagli estimatori (ed estimatrici) e collezionisti di segnatempo firmati Rolex e non solo.

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento