
L’“AMORE ETERNO” DI AUGUSTE RODIN
È un’occasione molto rara quella di poter presentare in Italia un bronzo di Auguste Rodin. ed è quindi con grande orgoglio che annunciamo la vendita di un esemplare tra le opere più famose di Rodin Eternel printems nella nostra prossima importante vendita autunnale Dipinti e sculture dell’Ottocento europeo.
Il gruppo scultoreo fu creato dal grande artista francese nel momento culminante del suo amore per Camille Claudel (1864-1943) che da poco frequentava il suo studio come assistente. Ispirato alla storia di Paolo e Francesca ricordata da Dante nel suo Inferno dove gli amanti sono condannati ad un eterno e inseparabile abbraccio, questo gruppo scultoreo, come molte delle opere di Rodin, venne costantemente sottoposto a cambiamenti e rielaborazioni.
L’enorme successo che riscosse questa scultura lo spinse a stipulare un contratto esclusivo di dieci anni con Gustave Lebanc Barbedienne (1849-1945) a capo della più importante fonderia parigina, a cui fu dato un gesso ripreso da bronzo che nel corso degli anni fu sottoposto a riduzioni, tutte preziosamente documentate e che nel 1918 ritornerà al Museo Rodin alla fine del secondo contratto con la fonderia, dopo la morte dell’artista. Il bronzo è stato fuso in quattro diversi esemplari conosciuti come n.1, n.2, n.3, n .4 e l’esemplare che abbiamo l’onore di presentare nella nostra asta appartiene al second état, terza riduzione. Il nostro bronzo patinato, oltre alla firma dell’autore, presenta il marchio della rinomata fonderia francese e di questo esemplare si conoscono oggi circa ottanta edizioni databili tra il 1898 e 1918. Nell’Eternel printemps i due corpi sono avvinghiati in un abbraccio appassionato in una situazione di difficile equilibrio, i due amanti siedono su una roccia che non sembra abbastanza grande da contenerli. la figura maschile sembra volare e ci sono anche delle piccole ali sulle sue spalle, come fosse un Cupido, i suoi piedi sembrano non toccare la roccia e contribuiscono a dare una sensazione di sospensione. In questa bellissima scultura i due amanti sono colti in un equilibrio precario, tanto sono presi dall’intensità del loro abbraccio che diventerà eterno e la potente combinazione del loro tenero romanticismo ha decretato il grande successo di pubblico per questa scultura. L’opera che presentiamo nella nostra asta è registrata presso l’archivio Rodin e sarà inclusa nella pubblicazione del prossimo catalogo critico.
Catalogo Critico dell’Opera Scultorea di Auguste Rodin, che sta attualmente realizzando la Galleria Brame & Lorenceu, sotto la direzione di Jérome Le Blay.