
UN BACIO DI HAYEZ IN ASTA DA PANDOLFINI
Icona dell’immaginario internazionale, il Bacio di Hayez tra Giulietta e Romeo è una delle opere più conosciute dell’800 italiano. La prima idea del dipinto, poi realizzato per Sommariva, raffigura il bacio di Giulietta alla nutrice, giunta per avvertirla dell’arrivo della madre. Giulietta è ritratta in primo piano nella stessa posizione e con simile espressione dell’Ultimo bacio dato da Giulietta a Roma, realizzato da Hayez nel 1823 insieme all’altra opera d’ispirazione shakespeariano Gli Sponsali. Nel dipinto la giovine si avvicina alla balia, toccandole il mento e allungando le labbra in un gesto di affetto e di intimità verso colei che l’ha nutrita e allevata. Mentre con la nutrice Giulietta tiene gli occhi leggermente aperti, con Romeo si abbandona all’emozione chiudendo entrambi gli occhi.
In questa prima idea del dipinto, opera che avremo in una nostra vendita, il primo piano sulle due donne è molto ravvicinato e mostra una ricercatezza cromatica negli incarnati e nei capelli scuri della giovane che si confondono con lo sfondo. Da notare il tocco di femminilità nell’orecchino che pende dal lobo sinistro di Giulietta, dettaglio assente nella redazione finale dell’opera. L’opera è uno dei raffinati dipinti che presenteremo nel catalogo della nostra vendita autunnale dedicata a Dipinti e sculture di maestri europei dell’800.