LO STRAORDINARIO TALENTO DELLA PITTRICE GIULIA LAMA: UNA BELLEZZA MODERNA
La vita di Giulia Lama (Venezia, 1681 – 1747) non è stata attraversata da pesanti accadimenti al pari di Artemisia
GIOIELLI ONE OF A KIND FIRMATI “MICHELE DELLA VALLE” IN ASTA DA PANDOLFINI
“Non capisco come si possa creare un gioiello senza la magia di un viaggio in India o in Estremo Oriente
PATEK PHILIPPE NAUTILUS: UNO DEI SEGNATEMPO PIÙ ELEGANTI E RICERCATI DELL’ALTA OROLOGERIA
Il Patek Philippe Nautilus è attualmente uno degli orologi sportivi ed eleganti più ricercati dai collezionisti di tutto il mondo. Questo
DAVID WEBB: UN’ICONA INCONFONDIBILE
“I had a tremendous feeling of art in me. I wanted to be an archaeologist, a ceramicist, or a jeweler.
CHRISTO e JEAN-CLAUDE IMPACCHETATORI DEL MONDO
«Ritengo che ci voglia più coraggio a creare cose che poi se ne vanno, che a creare cose che restano»
PSICOLOGIA DEL VINTAGE: PERCHE’ DESIDERIAMO UN CAPO CHE È GIÁ STATO?
Pensateci bene: il vintage non passa mai di moda. Vuoi perché ogni stagione torna in auge un’annata passata, vuoi perché
UN ANTENATO DEGLI OROLOGI DIVER ALL’AVANGUARDIA: IL SEIKO PROFESSIONAL 600M GRANFATHER “TUNA”
Si deve a Seiko la produzione di uno degli orologi diver più tecnologici degli anni ’70. Nel 1975 infatti, l’azienda giapponese
MUSIGNY, UNE MAIN DE FER DANS UN GANT DE VELOURS
Musigny, a volte riferito anche come Le Musigny, è un Appellation d’origine contrôlée (AOC) che rientra nell’elenco dei Grand Cru.
IL CORAGGIO DI MOSTRARSI COME SI È
Rughe, occhiaie e segni dell’invecchiamento, che tanto ossessionano questa nostra epoca storica, non erano un problema nell’antichità. Proprio questa marcata
RUNDELL, BRIDGE & RUNDELL GLI ORAFI DELLA CORONA INGLESE
Rundell & Bridge era un'azienda londinese di gioiellieri e orafi formata da Philip Rundell (1746–1827) e John Bridge (1755–1834).