
DAVID WEBB: UN’ICONA INCONFONDIBILE
“I had a tremendous feeling of art in me. I wanted to be an archaeologist, a ceramicist, or a jeweler. Jewelry won out.”
Da oltre 70 anni, David Webb è il gioielliere americano fra i più apprezzati in tutto il modo di gioielli moderni e molto originali. Noto per i caratteristici bracciali con animali intagliati e smaltati, spettacolari collane in oro, sautoir colorati, spille con croce di Malta e per il suo uso dinamico di perle e diamanti. David Webb è uno dei gioiellieri più importanti e distinti del paese. Tutti i gioielli vengono realizzati nelle sedi di New York, sin dal 1948.
David Webb nasce ad Asheville, North Carolina, nel 1925 con una grande sete di vita da grande città. La creatività era il suo biglietto da visita, che ha affinato come apprendista per uno zio che lavorava nella creazione di gioielli. Il suo primo progetto fu un posacenere in rame firmato con un ragno nella sua tela.
Arrivò a New York nel 1948 all’età di 23 anni e aprì lì un negozio. Nella “città che non dorme mai” Manhattan la sua vita era eccitante e divertente: visite diurne al Metropolitan Museum, cene con i clienti, e nel 1962 fu scelto dalla First Lady Jackie Kennedy come gioielliere ufficiale per realizzare i regali di Stato.
Negli anni ’50 e ’60, le star del cinema e le icone della moda tra cui Elizabeth Taylor, Jacqueline Kennedy e Diana Vreeland potevano essere viste mentre indossavano i suoi bracciali, spille, anelli e collane: gioielli realizzati in oro martellato, smalto nero e gemme colorate, molte delle quali a forma di animali esotici.
Fra i gioielli preferiti infatti vi sono gli “Animali” ingioiellati e smaltati. Rane, in particolare, e cavalli – la zebra è la mascotte dell’azienda – in compagnia di scimmie, serpenti, elefanti e tutti i grandi felini.
In vista del nostro prossimo appuntamento che vedrà battere all’asta il 1 Dicembre gioielli firmati dalle più rinomate Maison dell’Alta Gioielleria e Orologeria, il Dipartimento è lieto di annunciare la presenza in asta di un meraviglioso bracciale firmato “David Webb” corredato di scatola.
Non perdete l’occasione di indossare un gioiello “One-of-a-kind”! E venite a trovarci in una delle nostre esposizioni che si terranno a Milano dal 18 al 20 Novembre e a Firenze dal 26 al 30 Novembre.
Vi aspettiamo!