Image Alt

La Settimana di Pandolfini

GIOIELLI ONE OF A KIND FIRMATI “MICHELE DELLA VALLE” IN ASTA DA PANDOLFINI

“Non capisco come si possa creare un gioiello senza la magia di un viaggio in India o in Estremo Oriente alla ricerca di pietre. Le pietre danno vita al design, e non viceversa”.

Pandolfini è entusiasta di presentare nella sua prossima Asta alcuni gioielli di uno dei più brillanti designer della gioielleria, Michele della Valle. Per decenni, ha deliziato collezionisti di gioielli e appassionati con le sue creazioni audaci e colorate. Rinomato per la capacità di intercettare pietre colorate insolite e per metterle al servizio di una gioielleria audace e provocatoria, il risultato sono creazioni strabilianti e stravaganti, che siamo lieti di presentare in questa occasione.

Nato a Roma, Michele della Valle ha iniziato a disegnare bijoux all’età di 16 anni. Con l’acquistò della sua prima pietra durante un viaggio in Birmania nel 1976, conobbe Roger Varenne, leggendario rivenditore di pietre preziose, che gli suggerì di portare la gemma da Christie’s, dove incontrò Hans Nadelhoffer, che all’epoca dirigeva il dipartimento di gioielleria. Una serie di eventi che hanno contribuito allo sviluppo della sua carriera come gem dealer e designer di gioielli. Michele della Valle ha poi continuato a lavorare per Fürst Jewelers in via Veneto a Roma (rappresentante di Harry Winston) e, nel 1978, aprì il suo laboratorio a piazza di Spagna, iniziando a viaggiare regolarmente in Asia alla ricerca della “pietra perduta”. La sua capacità di trovare sempre la gemma giusta e di qualità, lo ha portato ad avere una clientela internazionale di altissimo livello, oltre ad avviare una collaborazione con Bulgari per ordini one-of-a-kind. Nel 1987 si è trasferito a Ginevra dove sviluppa la linea di gioielli che ancora oggi porta il suo nome.

Della Valle reinterpreta l’iconografia classica del gioiello: piume morbide e setose, fiori eterei e la Natura rimane la sua più grande ispirazione: “poiché è nella natura che trascorriamo la nostra vita – sia nelle grandi città, sia in campagna, o in mezzo al mare..”.

A Tahiti fu affascinato dai gioielli fatti di fiori freschi, perle e conchiglie. “Gioielli che durano solo una notte: il massimo del lusso.” In India i colori, i sari, la frutta e la verdura lo lasciavano senza fiato: “In India l’ispirazione è ovunque, basta aprire gli occhi e il cuore” affermò in una sua intervista.

Nei suoi progetti, Della Valle combina la musicalità con il colore, la linea e il ritmo. Questo approccio deriva da un’altra sua passione personale, quella dell’Opera, e dalla sua prima formazione come tenore drammatico.

Sia nel suo studio di design affacciato sul Lago di Ginevra, sia in visita all’atelier di Roma o sulla sua barca nel Mediterraneo, Della Valle sogna a colori, evocando composizioni liriche da un tesoro di sontuose gemme. Rari e preziosi o inaspettati e misteriosi, i vivaci verdi dell’erba, l’arancione fiammeggiante e il blu cadenzato del mare e del cielo sono i colori dei gioielli per i quali è diventato famoso in un’élite internazionale di collezionisti e intenditori.

L’asta di Gioielli si terrà il 1 Dicembre presso la nostra sede di Firenze in Borgo degli Albizi 26. Fra i gioielli firmati Michele Della Valle segnaliamo dei deliziosi orecchini a forma di fiore in oro bianco 18kt con ametiste e diamanti.

“E’ la pietra preziosa che cattura la mia attenzione e che, in qualche modo, mi sceglie. Può essere a causa del suo colore, ma anche a causa di un taglio particolare o anche per quello che potrebbe essere comunemente considerato un “difetto”, che invece diventa un elemento necessario una volta che il gioiello è completo. Comincio da un dettaglio che colpisce la mia immaginazione, una scintilla che innesca il processo creativo.”

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento