LOUIS MOREAU: EBANISTA, MERCANTE E RIVOLUZIONARIO
Il Dipartimento di International Fine Art si presenterà all’appuntamento del 14 dicembre con un’opera di un ebanista molto interessante: Louis
RITORNO DI UN CAPOLAVORO
Bastò l’apparizione della Adorazione dei Magi ad infiammare la sala d’aste in un pomeriggio di fine inverno: partita da una
GIUSEPPE VALADIER GRANDE ARGENTIERE NEOCLASSICO
Giuseppe Valadier nacque nel 1762 a Roma, figlio dell’orafo Luigi Valadier. Si distinse fin dalla giovane età, 13 anni, per
PIETRO DOMENICO OLLIVERO: UN SIMBOLO DEL SETTECENTO PIEMONTESE
Il 14 dicembre, in occasione dell’asta di International Fine Art, saranno presentati quattro piccoli dipinti entro eleganti e sinuose cornici
UN CODINO…ALLA MODA!
Nella prossima sessione di vendita a tempo della numismatica targata Aurea, che inizierà il 26 novembre e si concluderà il 6 dicembre,
DAL ROSSO ALL’ORO – IL CHRISTMAS SPIRIT DA PANDOLFINI
Il secondo appuntamento con i distillati da Pandolfini celebra la straordinaria varietà di prodotti che questo mondo offre ai suoi
D’AVORIO E D’ARGENTO: AD OGNI COLLEZIONISTA IL SUO TANKARD
Boccali, brocche, vasi da pompa istoriati con montature in metallo od anche in avorio e, più raramente, in corno e
CURIOSANDO TRA LE DUE C DI CHANEL
Tutti sanno che le due C incrociate sono il simbolo scelto da Coco Chanel per la sua Maison, ma sono
LO SCETTRO DEI DESIDERI
Lo scettro "ruyi" è un talismano di buona fortuna. All'inizio della dinastia Qing, la tradizione di buon auspicio "ruyi", che significa
TIFFANY & CO. BY PALOMA PICASSO: IL TALENTO E LA VITA DI UN’ICONA IN PANDOLFINI
Il talento di Paloma Picasso nel trovare la bellezza nei luoghi più sorprendenti, dai graffiti nella metropolitana a una foglia