Image Alt

La Settimana di Pandolfini

ROBERT GARRARD I DAGLI ESORDI ALLA PRODUZIONE MATURA

Robert Garrard I nacque nel 1793. La manifattura Garrard fondò le sue radici nell’azienda, creata nel 1722, da George Wickes che per le sue qualità acquisì la protezione di Federico Principe di Galles. Wickes si ritirò dalla società nel 1760 e a lui subentrarono prima due argentieri suoi apprendisti, John Parker e Edward Wakelin, poi, dal 1776, lo stesso John Wakelin con William Taylor. A seguito della morte di quest’ultimo Robert Garrard entrò in partnership nell’azienda. Siamo nel 1792 e fino al 1802, anno in cui Robert Garrard prese il controllo della manifattura assieme ai figli Robert Garrard II, James e Sebastian, il bollo usato sull’argenteria fu IW RG, come si presenta sulle quattro coppe in vermeil presentate nella prossima asta di dicembre e databili al 1801. La compagnia resterà nelle mani della famiglia Garrard fino al 1946. La produzione dei primi anni dell’Ottocento, gli anni in cui Robert Garrard prese la guida dell’azienda, è caratterizzata dall’attento sguardo che l’argentiere rivolse verso gli elementi naturali e faunistici e dalla raffinatezza nei particolari, a cui prestò notevole attenzione. Le due legumiere proposte da Pandolfini nell’asta del 15 diocembre 2021 ne sono esempi di grande prestigio.

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento