Image Alt

La Settimana di Pandolfini

IL MONDO IN UN TAPPETO: UN VIAGGIO IN GIARDINI ESOTICI E CITTÀ D’ORIENTE

 

Dal 18 al 26 gennaio 2022 il Dipartimento di Mobili e Oggetti d’Arte è lieto di presentare un’asta online di tappeti da collezione, per riscoprire un must have per ogni amante delle arti decorative. Verranno proposti tappeti Heriz, noti per la loro durevolezza e resistenza, i Tabriz, dal vello corto e ruvido e i cui motivi possono rappresentare un medaglione centrale attorniato da arabeschi, salici piangenti e cipressi; presenteremo un Bakhtiari, un tipo di tappeto del quale un noto motivo è il cosiddetto Khesti (motivo a giardino), cioè una suddivisione in quadrati che presentano piante e animali a simbolizzare il giardino persiano. Quattro tappeti presentati in asta provengono invece da Isfahan, la capitale del regno iranico sotto la dinastia dei Safavidi (1502-1736). Lo Shah Abbâs I il Grande, appartenente a questa dinastia, era un grande estimatore di architettura, arte e artigianato, tanto da ispirare l’omonimo motivo decorativo, che denota tappeti caratterizzati da elevata densità di nodi. Non mancheranno un Mashad, dal nome della più sacra città dell’Iran, né tappeti di gusto Occidentale, fra cui un tappeto Savonnerie, ed un esemplare Ziegler, dal nome della nota società di esportazione di tappeti persiani che si stabilì in Persia con l’obiettivo de diventare un trait d’union con il gusto del mercato d’Occidente.

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento