Image Alt

La Settimana di Pandolfini

L’ARGENTERIA E IL SUO COLLEZIONISMO

 

La storia del mercato dell’argenteria risale ad un’epoca antica, un’epoca in cui l’argento e i manufatti realizzati con questo prezioso materiale, erano merce di scambio ma anche simbolo di lusso e di ricchezza.

Il mercato di oggi, quello che aggiorniamo con le aste di settore alla Pandolfini in ogni sessione di vendita, è un mercato che abbraccia un’ampio spettro di acquirenti. Colti e incuriositi da un mondo che parla di tradizione, gli acquirenti di oggi sono meticolosi nella scelta delle opere da acquistare, spesso ne chiedono l’origine, la punzonatura presente e la tecnica usata per realizzarle. Il mercato delle opere in argento non guarda solo alla loro storicità, ma anche al lusso che questo materiale rappresenta. Grande successo riscontrano, infatti, tutti quegli oggetti in argento realizzati in epoche, più o meno recenti, che possono essere utilizzati nelle occasioni più importanti, come cene ed eventi di rappresentanza o più semplicemente che possono divenire simboli di eleganza. La nostra clientela infatti rimane sempre molto affascinata e entusiasta ogni qualvolta proponiamo servizi di posate, piatti, grandi candelabri, vassoi e ricchi centrotavola che possono dare un tono di “preziosità” alle loro abitazioni. Il gusto per la shine di questo materiale rimane immutabile nei secoli, chi osserva un oggetto in argento non può che rimanere abbagliato dalla sua brillantezza e questa attrazione sta tornando anche nelle generazioni più giovani, come ci dicono i risultati ottenuti nelle ASTE ON LINE che teniamo sul sito pandolfini.it

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento