Image Alt

La Settimana di Pandolfini

MICHELE DE LUCCHI: EDUCATION STATIONS

Le Education Stations sono cinque edifici per la formazione, ciascuno pensato per una specifica fase della crescita dell’uomo. Idealmente possiamo immaginare che una bella vita possa cominciare con una nascita in campagna, in una casa indipendente, scaldata da un clima familiare sereno e consapevole. Poi il bambino va a scuola in paese, dove incontra altri bambini, altre persone, altri modi di pensare e comportarsi. Terminata la prima fase degli studi, il bambino andrà in città per frequentare le scuole superiori e per affrontare i temi dell’apprendimento più importanti e complessi. In città probabilmente si concluderà la fase della crescita, legata a uno stretto rapporto di dipendenza dall’insegnante, e comincerà una nuova fase più responsabile e consapevole. Quel bambino è diventato un ragazzo e si trova libero di decidere di sé stesso, si trova nella strada con la possibilità di procedere in qualunque direzione voglia, di fermarsi, o di girovagare. Ha davanti a sé la vita e il mondo, e solo lui potrà decidere come e quando affrontarlo. In questa parabola ci sono tutti gli elementi della crescita anche della nostra civiltà. La Farm Station è metaforicamente la fattoria dei primi uomini, che hanno smesso di cacciare nei boschi e raccogliere bacche e si sono fermati. Le fattorie si sono poi riunite per meglio affrontare le difficoltà e i pericoli e sono diventate villaggi (Village Station). Sono nate le prime comunità e gli uomini hanno cominciato a collaborare tra loro, e poi i villaggi sono cresciuti e sono diventati città (Town Station), e poi le città si sono interconnesse e sono apparse le strade (Road Station), e poi le strade hanno invaso il mondo, rendendolo ogni giorno più piccolo e accessibile (World Station).

 

Le cinque sculture aeree di Michele De Lucchi sono state esposte all’interno del padiglione Venezia durante la Biennale di Architettura e saranno in asta il 13 Aprile 2022 presso Palazzo Ramirez de Montalvo in Firenze.

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento