
IL SACRO GRAAL DEI SEGNATEMPO: IL MITICO ROLEX DAYTONA “PAUL NEWMAN” IN ASTA DA PANDOLFINI
Il Cosmograph Rolex Daytona, cronografo di produzione della maison ginevrina, è tra i più ambiti e desiderati da appassionati e collezionisti del settore. Ancora più ricercata è la celebre versione Paul Newman, l’orologio indossato dal famosissimo attore e pilota, oggi considerato infatti il più importante orologio da collezione.
Il Rolex Daytona fu lanciato nel 1963 e sarà l’orologio cronografo della manifattura ginevrina che entrerà nel mito. Il Rolex Cosmograph Daytona fu progettato per dotare i piloti e il circuito delle corse automobilistiche di uno strumento che fosse in grado di cronometrare i tempi con estrema precisione. Per assolvere a questo compito Rolex dotò il suo nuovo segnatempo di una ghiera con scala tachimetrica e i tre sotto-quadranti. Il legame tra il Rolex Cosmograph Daytona e il mondo delle corse automobilistiche si evince già dal nome del modello, esso è infatti un riferimento al circuito automobilistico Speedway di Daytona Beach in Florida, evento allora sponsorizzato da Rolex.
L’origine del mitico orologio Rolex Daytona “Paul Newman” si deve al leggendario attore.
Paul Newman è stato uno dei personaggi più noti ad avere fatto del Rolex Daytona il proprio orologio da polso prediletto. Paul Newman, nella sua lunga e multiforme carriera riuscì a coniugare la sua professione di attore e regista con la grande passione che nutriva per il mondo delle corse automobilistiche, partecipando alle più importanti del settore quali Le Mans nel ’79 e ripetute volte proprio alla 24 ore di Daytona, fino all’ultima nel 2005.
Paul Newman ebbe il suo Rolex Cosmograph Daytona in regalo dalla moglie Joanne Woodward verso la fine degli anni ’60, la quale aveva fatto incidere sul fondello la scritta «Drive Carefully Me», ossia «Guida con prudenza, Me». L’orologio in questione era un Rolex Daytona con referenza 6239, per Paul Newman fu amore a prima vista, tanto che lo portò sempre al polso in occasione delle sue corse in auto.
Le caratteristiche peculiari del Rolex Daytona Paul Newman che lo rendono riconoscibile da altro Rolex Daytona riguardano essenzialmente la realizzazione di alcuni dettagli del quadrante.
Le caratteristiche principali del quadrante sono infatti la grafica bicromatica a contrasto con il fondo dei contatori, e la realizzazione dell’orologio su due livelli, che crea uno scalino, quasi impercettibile, tra la parte esterna del quadrante Paul Newman e quella centrale. I contatori si mostrano a cerchi concentrici e anche la grafica dei numeri appare sostanzialmente differente rispetto a quella del tradizionale Cosmograph Daytona.
I modelli con fondo bianco e sotto-quadranti neri sono noti con il nome “Panda Dial” per via della somiglianza con l’animale, le versioni a sfondo nero e sotto-quadranti bianchi sono invece chiamate “Reverse Panda Dial”.
Le referenze di Rolex Daytona che possono essere chiamate Paul Newman sono in primis la 6239, modello appartenuto all’attore, la 6241, la 6262, la 6263, la 6264 e la 6265, referenze che condividono alcune caratteristiche ma variano per altre. In comune i Daytona Paul Newman hanno il vetro in plexiglass a cupola; il design del quadrante, i colori, i movimenti, i pulsanti e la cassa invece sono tra i gli elementi che variano.
Il Rolex Daytona Ref. 6239, noto come il “Paul Newman” di proprietà del leggendario attore, è il Rolex Daytona più costoso della storia, tutt’oggi uno dei più importanti orologi da investimento che nelle aste internazionali realizza cifre esorbitanti, tralasciando il modello realmente appartenuto all’attore che è stato aggiudicato per circa 17 milioni di dollari.
Nel 2017 Pandolfini ha registrato un record con la vendita di due orologi Rolex Daytona Paul Newman: un raro Paul Newman in acciaio ref. 6263 fondello ref. 6239 dal caratteristico “Panda dial” dell’anno 1969 venduto a € 381.200, un Rolex Daytona Paul Newman in oro 14kt “John Player Special” ref. 6241 aggiudicato per € 478.8000 e nel 2018, un altro Paul Newman dalle caratteristiche analoghe venduto per € 442.200.
Non è mancato neanche nell’ultima asta di orologi del 2 dicembre 2021 un esemplare di Rolex Paul Newman ref. 6239 del 1968, che è stato aggiudicato per € 130.176.
Siamo lieti di annunciare che nella prossima asta di Orologi da polso e da tasca che si terrà il 26 maggio 2022 verrà presentato un esemplare di Rolex Daytona “Paul Newman” in acciaio ref. 6239 del 1969, analogo al modello che indossava abitualmente l’attore.
Vi aspettiamo dunque in occasione delle esposizioni che si terranno a Milano, in Via Manzoni 45 dal 12 al 14 maggio e a Firenze dal 20 al 24 maggio, per ammirare questo meraviglioso esemplare così tanto ambito dagli amanti e i collezionisti dell’Alta Orologeria.