
FERRARI. BOLLICINE D’AUTORE
“Godetevi le migliori bollicine d’Italia, che sono anche fra le migliori al mondo”, è con queste parole del Gambero Rosso che vogliamo introdurvi alla storia di un’azienda familiare d’eccellenza: Ferrari dei Fratelli Lunelli.
Le Cantine Ferrari di Trento, sono state fondate nel 1902 da Giulio Ferrari, quando la città era ancora una provincia dell’Impero austro-ungarico. Non avendo eredi, Giulio, affidò il suo prezioso patrimonio a Bruno Lunelli, titolare di un’enoteca a Trento che rilevò l’impresa e dal 1970 i protagonisti di questa prestigiosa cantina sono i suoi figli; Mauro, Franco e Gino.
Ed è con una piccola omissione alla famiglia che Mauro decise di seguire una sua intuizione e produrre un Metodo Classico insolito, dopo 8 anni presentò una bottiglia che riscosse un enorme successo tanto da dedicarne l’etichetta al maestro fondatore delle bollicine: Giulio Ferrari Riserva del Fondatore.
L’eccellenza del prodotto è dovuta alla fedeltà del Metodo Classico e alla provenienza: le pendici dei monti del Trentino. Coltivato rispettando il disciplinare Trentodoc e i rigidi protocolli aziendali, le bollicine Ferrari rappresentano un fulgido esempio di sostenibilità.
Durante l’asta del 27 e 28 aprile potrete provare ad aggiudicarvi i primi 7 lotti che provengono direttamente dalla cantina della casa madre Ferrari, come una prestigiosa bottiglia magnum di Giulio Ferrari Riserva del Fondatore del 1991.
Nobile alla vista, cremoso e vellutato al palato, il padre di tutte le bollicine italiane saprà regalarvi dei sapori che difficilmente dimenticherete.