L’ANTICA ARTE DI PRESSARE FIORI E PIANTE
Pressare fiori e piante per preservarne la bellezza e imparare a discernere le innumerevoli specie è un hobby diffuso, ma
OMNIA VINCIT AMOR: UNA SCAGLIOLA D’AUTORE DA PANDOLFINI
Il Dipartimento di Sculture e Oggetti d’arte è orgoglioso di presentarsi all’appuntamento con l’asta del 16 giugno 2022 con un
UNA COLLABORAZIONE VINCENTE: LOUIS VUITTON E TAKASHI MURAKAMI
Esiste una borsa nata dalla collaborazione di Louis Vuitton con Takashi Murakami che è ancora una borsa cult: la Papillon
ALIGHIERO BOETTI L’ACHIMISTA
Per Boetti disegnare equivaleva a tracciare una sorta di mappatura di un mondo immaginario. Sulla carta la materia si fa
FERDINANDO ANDREINI E LA SUA DEA EBE: UNA STATUA SEMPREVERDE
Fra i molti tesori che la Casa d’Aste Pandolfini proporrà il 15 giugno per l’asta di International Fine Art, uno
IL PIÙ ANTICO RUM VINTAGE ESISTENTE: RHUM SAINT JAMES RÉCOLTE 1885
Chiudere gli occhi, sentire la sabbia tra le dita, il rumore delle onde che si infrangono sulla battigia, un effluvio
LOUIS VUITTON E I SUOI BAULI
Il famoso pellettier, nei primi anni del XIX secolo, si rese conto che con le prime reti ferroviarie e i
WU SHUANG PU, LA TAVOLA DEGLI EROI IMPAREGGIABILI SU PORCELLANA
Il Wu Shuang Pu, noto anche come Nan Ling Wu Shuang Pu, fu una raccorda di xilografie della scuola di
IL TEMPO DI PENSARE IN GRANDE: GLI OROLOGI MONUMENTALI FRANCESI
Gli orologi monumentali, oltre che perfetti e preziosi oggetti d’arredo, sono delle vere e proprie sculture, e come esse possono
FERDINANDO II DE’ MEDICI, MECENATE FRA ARTE E SCIENZA
Il Dipartimento di Scultura e Oggetti d’arte presenterà all’Asta del 16 giugno 2022 un’opera della Bottega di Giovan Battista Foggini: