Gli NFT e l’arte di controllare il sole
Se per Platone l’arte era, con un’accezione sostanzialmente negativa, una mera mimesi della verità, ovvero la copia della copia dell’iperuranio,
SANTA MARIA NOVELLA: FARMACIA E PROFUMERIA FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
La storica farmacia di Santa Maria Novella, oggi Officina Profumo Santa Maria Novella, ha accompagnato la vita dell’omonimo convento domenicano
PROVA COSTUME
L’assillo della prova costume, costante dei pensieri estivi, non è indubbiamente una preoccupazione per la scultura che sarà proposta nell’asta
DA BAUMAN AL WEB 3.0
Sono serviti più di 100 anni perché la fotografia fosse accettata come forma d’arte anzi che di mera riproduzione della
UN ELEGANTE SCALDINO LUCCHESE
La tradizione dell’uso dello scaldino per riscaldarsi il grembo risale ai tempi degli Etruschi, quando, addirittura, nacque la credenza per
DA PANDOLFINI IL PIÙ ANTICO ESEMPLARE FIRMATO E DATATO DI SCAGLIOLA IN ITALIA
La tecnica della scagliola ha sempre esercitato grande fascino ed ammirazione nel mondo delle arti applicate. Si tratta di un
L’ORIENTE IMMAGINATO: UN CONTENITORE INTERCULTURALE, TRA MERCE E ARTE
Tra il Settecento e il Novecento, la cineseria e l’esotica diventarono due dei temi più comuni nella cultura occidentale che
ORNELLAIA BIANCO: il tesoro dorato di Bolgheri
Nel 1981 il Marchese Lodovico Antinori, nei pressi di Bolgheri, creò la Tenuta dell'Ornellaia. La tenuta nasce con il preciso scopo
Gli NFT come raffigurazione di un mondo migliore
“I think with showing the connections between people, animals and nature, you cannot miss the message that we are all
BRUNO CROATTO. LA MAGICA SEDUZIONE DEL REALE
Pandolfini è lieta di presentare nella prossima asta autunnale di Dipinti del secolo XIX il Ritratto femminile con ventaglio e