
ORNELLAIA BIANCO: il tesoro dorato di Bolgheri
Nel 1981 il Marchese Lodovico Antinori, nei pressi di Bolgheri, creò la Tenuta dell’Ornellaia.
La tenuta nasce con il preciso scopo di sfruttare i 70 ettari iniziali per dare origine alla produzione di vini di pregio.
Da quel momento in poi la fama e il prestigio della tenuta sono cresciuti e si sono consolidati facendo sì che al nome dei suoi vini si accostasse il concetto di qualità.
Con il passaggio a Frescobaldi nel 2005 si è mantenuto lo standard elevato e la creazione di vini d’autore, con lo scopo preciso di continuare la produzione vinicola ad un livello eccellente, dando vita a vini lifestyle.
Sicuramente il prodotto più importante della tenuta è l’omonimo Ornellaia, un Bolgheri Superiore amatissimo non solo in Italia, ma in tutto il mondo.
Ancora non tutto il pubblico, però, sa che di questo apprezzatissimo vino esiste anche l’Ornellaia bianco, un blend a maggioranza di Sauvignon Blanc, frutto di tre piccoli vigneti che hanno dimostrato la loro straordinaria capacità di esprimere il carattere unico di Ornellaia.
Infatti l’Ornellaia bianco è un prodotto di altissima qualità, tantoché è già stato inserito nella denominazione Toscana Bianco Igt, ed è anche estremamente raro, infatti ne vengono prodotte pochissime bottiglie: ne sono prodotte annualmente solo 4.000 bottiglie, pari al 2,5 per cento della quantità di rosso.
L’azienda ha scelto un’annata favorevole per il lancio:
“Il 2013 è stato un anno fresco, con una vendemmia tardiva – ha detto Axel Heinz l’enologo dell’azienda di Bolgheri dei Frescobaldi – particolarmente adatta per i bianchi”.
Sei bottiglie dell’annata 2016 di questo preziosissimo nettare bianco saranno proposte nella prossima asta di Vini Pregiati e da Collezione, che si terrà in autunno da Pandolfini. La rarità di questo “tesoro in bottiglia” rende l’occasione veramente unica per tutti i veri amanti del vino italiano, e non solo.