LEONCILLO: LA POESIA DELLA MATERIA
Leoncillo Leonardi (Spoleto, 1915 – Roma, 1968) è stato uno degli artisti-scultori che più in assoluto ha saputo lavorare la
OBJETS DE VERTU DALLA RUSSIA IMPERIALE: BARLUMI DI UN MONDO PERDUTO
In occasione dell’asta INTERNATIONAL FINE ART che si terrà il 26 Ottobre a Palazzo Ramirez Montalvo, Pandolfini Casa d’Aste vi inviterà ad ammirare una collezione
DIAMONDS ARE A QUEEN’S BEST FRIEND
Dalle capitali europee agli Usa, dall'America latina fino all'Australia il mondo ricorda la figura di Elisabetta II d'Inghilterra, a seguito
LO SPIRITO DI GAUDI’ RACCHIUSO IN UNA PENNA STILOGRAFICA
Antoni Gaudì era e continua ad essere uno degli architetti più famosi del Modernismo del mondo. L’azienda Pelikan, nel 2002
GIANFRANCO BARUCHELLO: ORDINARE IL CAOS COSMICO
L’opera di Gianfranco Baruchello, nato a Livorno nel 1924 e laureatosi in Giurisprudenza nel 1946, si estende per circa sei
LA FESTA PER LA VITTORIA DEI DARDANELLI
Nella nostra prossima asta Arcade | Dipinti dal XVI al XX secolo, che si terrà il 12 ottobre 2022, è
DÉMODÉ O EVERGREEN?
Fra le opere che saranno proposte nella prossima asta annuale di archeologia, in programma per l’inverno, si segnala una grande
DALL’ARTE GENERATIVA ALL’ESPERIENZA CREATIVA INDIVIDUALE
Nella nostra prima asta NFT abbiamo deciso di fornire ai nostri clienti una panoramica di stili e linguaggi creativi che
STUDIO PER UN CAPOLAVORO: IL VOTO DI FRANCESCO PAOLO MICHETTI
Il dipartimento di dipinti e sculture del XIX secolo è lieto di presentare il mirabile pastello del pittore Francesco Paolo
VICINI LITIGIOSI
Da sempre, le linee di confine sono state occasione di conflitti tra Stati, soprattutto se stabilite senza tener conto dei