Image Alt

La Settimana di Pandolfini

DÉMODÉ O EVERGREEN?

Fra le opere che saranno proposte nella prossima asta annuale di archeologia, in programma per l’inverno, si segnala una grande statua femminile in calcare. La scultura, realizzata in due blocchi lavorati a parte e connessi con un perno, si data con ogni probabilità nella tarda età repubblicana (I secolo a.C.). Destinata ad essere posta in una nicchia, il retro è infatti lavorato sommariamente, raffigura una donna riccamente ammantata con una veste lunga fino ai piedi coperta da un mantello (himation) che ricade sul ginocchio.

La posizione delle braccia, molto peculiare, consente di riconoscere lo schema iconografico di riferimento di questa statua: la sinistra è portata in avanti sotto il gomito destro, mentre la destra è sollevata a coprire il volto con un lembo del mantello, visibile in frattura. Questo gesto è quello tipico della Pudicitia, incarnazione della moralità e della castità nell’antica tradizione latina, particolarmente apprezzato nelle statue destinate ad onorare madri di famiglia romane. Lo schema iconografico nasce nel mondo greco, ma ha grande fortuna nell’arte romana e sopravvive nelle produzioni ad essa ispirate, come nella “Pudicizia Torlonia” realizzata da Bartolomeo Cavaceppi nel XVIII secolo per decorare Palazzo Torlonia a Piazza Venezia.

In un mondo come quello antico – pieno di ninfe, satiri e disinibizione – esisteva anche chi, come la donna ritratta nell’opera in questione, sceglieva di farsi rappresentare come custode della tradizione antica, del mos maiorum. Fenomeno démodé o evergreen? È, più che altro, attestazione della poliedricità culturale dell’Antico, della multiculturalità che tanto lo rende vicino a noi contemporanei.

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento