Image Alt

La Settimana di Pandolfini

STUDIO PER UN CAPOLAVORO: IL VOTO DI FRANCESCO PAOLO MICHETTI

Il dipartimento di dipinti e sculture del XIX secolo è lieto di presentare il mirabile pastello del pittore Francesco Paolo Michetti, in asta a novembre, studio preparatorio per la parte centrale de Il Voto (Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea): una delle opere più iconiche del secondo Ottocento italiano, presentata nel 1883 alla prima Esposizione Internazionale d’Arte di Roma con immenso clamore di pubblico e critica.

La monumentale tela de Il Voto (cm 250×700) rappresenta il momento culminante dell’annuale processione presso il paesino abruzzese di Miglianico, in occasione della festa del patrono San Pantaleone, durante la quale i fedeli all’interno della chiesa assistevano al rituale voto penitenziale, consistente nel leccare il pavimento dal sagrato sino alla statua del santo. Il pastello qui presentato, di squisita fattura, riecheggia tale atmosfera, la spontaneità vitalistica del tratto che fluisce generando l’immagine definitiva, in cui la figura stante dell’uomo al centro della composizione verrà eliminata forse per non interrompere visivamente la catena strisciante dei penitenti.

Dall’amato Abruzzo l’arte michettiana trae la propria linfa vitale, quel connubio di sincerità virtuosistica, amore per la natura e barbarico folklore, in cui il giovane Gabriele D’Annunzio, intimo amico del pittore, individua l’esplicazione della propria poetica: «quando l’artista è andato innanzi alla grande tela non ha dovuto trovare il quadro […] Tutto quel gagliardo e sano nutrimento di vero gli si era assimilato, per così dire, nelle arterie e nelle ossa; ond’egli riproduceva senza fatica, ma con una caldezza ed una energia naturali».

Pubblicato nel 1932 da Tommaso Sillani nella sua fondamentale monografia sull’artista, lo studio rappresenta dunque una emblematica espressione del processo creativo del pittore che, in un momento chiave della storia artistica della nostra penisola alla ricerca di un’arte nazionale, con il proprio virtuosismo contempla e al tempo stesso ghermisce la natura, in una profusione di finito e non finito, tra carni, tessuti, incensi e ori.

 

Francesco Paolo Michetti, Il Voto, 1883, olio su tela, cm 250×700, Roma, Galleria Nazionale

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento