L’OROLOGIO LEGGENDARIO PIU’ ECOLOGICO AL MONDO: JAEGER LE COULTRE ATMOS
Alla fine degli anni '20 Jean-Leon Reutter, un giovane ingegnere parigino, sperimentò la realizzazione di un orologio che non necessitasse
SOLDERA 2010: L’ANNATA PERDUTA
Tra le colline senesi si trova la zona di Montalcino, una delle più vocate per la produzione di grandi vini
VANITÀ D’ÉLITE: L’EPOCA DELLE CORNICI DA SPECCHIO
Come spesso succede, un bene, da puro oggetto d'uso, necessario nella vita quotidiana, diventa ben presto oggetto alla moda e
RITRATTI PARLANTI ALLA CORTE DEI MEDICI
Più che una semplice somiglianza, peraltro non sempre lusinghiera, i ritratti scolpiti o dipinti hanno voluto generalmente restituire un’immagine ideale
GLI OTTO IMMORTALI: L’ICONOGRAFIA PIU’ DIFFUSA NEL PATRIMONIO CULTURALE CINESE
A seguito della pubblicazione del romanzo di Wu Yuantai "Viaggio in Oriente" durante la dinastia Ming, Wu Yuantai organizzò l'ordine
UN ACQUERELLO DI JOHN SINGER SARGENT IN ASTA DA PANDOLFINI
Nato nel 1820 a Firenze, dove i genitori americani furono costretti a fermarsi a causa dello scoppio del colera, John
GRANDI FORMATI E ANNATE STORICHE DA UNA COLLEZIONE ITALIANA
Collezionare, dal latino colligere: raccogliere. E proprio dai frutti raccolti dal lavoro di un affermatissimo esperto del settore enologico, nasce
IL CENTROTAVOLA DI EMICK ROMER PER I DUCHI DI SOMERSET
Emick Romer nacque nel 1724 ad Oslo. Figlio dell’orafo Michelsen Romer si trasferì a Londra all’inizio degli anni ’50 del Settecento
CONRAD MARCA-RELLI: L’ITALO-AMERICANO CHE UNÌ DUE MONDI
Conrad Marca-Relli al secolo Corrado Marcarelli, nato a Boston nel 1913 da genitori originari di Benevento, affascinato, sin da giovane
CARTOLINE DI PIETRA: UN GRAND TOUR IN GRANDE STILE
Il 26 Ottobre nel Salone Montalvo di Pandolfini Casa d’Aste verrà esposto e successivamente presentato in asta un tavolino in