Image Alt

La Settimana di Pandolfini

L’EVOLUZIONE DELL’ICONOGRAFIA DI GUANYIN IN CINA

Guanyin (觀音) Avalokitesvara è uno dei quattro bodhisattva principali: Manjusri, Avalokitesvara, Samantabhadra, Ksitigarbha.
La credenza in Guanyin come bodhisattva divenne matura nella dinastia Tang e fu generalmente accettata dalla gente avendo un’influenza importante nella società.
Per quanto riguarda l’evoluzione dell’iconografia di Guanyin in Cina, se ne parla dall’inizio della diffusione del Buddismo verso est. Guanyin fu presentato dapprima come uomo con le sue caratteristiche fisiche della forza e della possanza, a volte con i baffi. Più tardi, poiché si riteneva che Guanyin fosse per i credenti una grande guida spirituale, la sua importanza accrebbe tanto da superare persino quella del Buddha. Successivamente il viso di Guanyin divenne sempre più elegante e Guanyin non fu più una divinità distante, ma profondamente umanizzata al punto da ricordare, l’immagine della Madonna durante il periodo rinascimentale.

Dalla dinastia Wei e Jin (220-420) fu ancora divinità maschile, nelle dinastie Tang e Song (618-1279) si presentò come asessuata o neutra, dopo la dinastia Qing (1636-1912) completamente femminile. La grazia e l’eleganza della Guanyin ne indebolirono la sacralità, evidenziandone la natura umana.
Degna di nota è la presentazione della bellezza neutra di Guanyin sulla statua della dinastia Ming (1368- 1644). Si presentò in un’immagine solenne, con i capelli pettinati in un’acconciatura alta, con il profilo della faccia rotondo e le guance piene, con gli occhi leggermente chiusi e clementi. Entrambe le braccia indossano ornamenti da braccio con uno stile prezioso, indossa keyūra (璎珞) su petto. L’ abito nella parte inferiore ricade sulle gambe e si diffonde come una serie di nuvole in movimento che scorrono e fluttuano, come nei dipinti tradizionali cinesi.
Pandolfini Casa d’Aste è lieta di presentare nella prossima vendita di Arte Orientale una statua in legno laccato dorato raffigurante Guanyin seduto.

 

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento