
DA PANDOLFINI UN PICCOLO TESORO DA WUNDERKAMMER SICILIANA
In occasione dell’asta del prossimo 15 febbraio dedicata al grande antiquariato, Pandolfini casa d’Aste avrà il piacere di presentare un lotto di grande fascino e rarità: si tratta di una coppia di lampadarietti palermitani in filigrana d’argento di fine XVII-inizio XVIII secolo. Questi manufatti presentano il corpo centrale composto da quattro grani sfaccettati in ambra, ognuno dei quali è intervallato da montature in foggia floreale dal quale si dipartono sei bracci a girali vegetali. Questi ultimi hanno sul lato superiore palchetti in foggia di fiore e si sviluppano sul lato inferiore in altrettanti pendenti, ognuno dei quali composto da tre catenelle che si congiungono a grani sfaccettati in ambra e cristalli entro montatura con finale a fiore stilizzato. Questa tipologia di oggetti rientra nello spirito del collezionismo derivante dalle Wunderkammern cinque-seicentesche, il cui gusto spesso riunisce l’oggetto raro e ricercato ad una particolare declinazione regionale.
Ed ecco allora che in Sicilia piccoli oggetti in filigrana d’argento, tecnica di lavorazione fiorente soprattutto a Palermo, a Trapani e a Messina, vengono ideati come vere e proprie miniaturizzazioni di oggetti di vita quotidiana destinati ad essere esposti entro vetrine e bacheche insieme, ad esempio, a vascelli e “vascelluzzi” sempre in filigrana d’argento o in argento, ma anche ad opere in corallo o in pietre dure, conchiglie di Nautilus, avori, ceramiche ed opere di raffinata oreficeria. Questa splendida coppia di lampadarietti trova inoltre un calzante confronto con un’altra coppia di lampadarietti a sei bracci nella Galleria Regionale della Sicilia.