
UN OROLOGIO DA GUINNESS DEI PRIMATI: ASTROLABIUM GALILEO GALILEI DI ULYSSE NARDIN
Meraviglioso e unico nel suo genere, il segnatempo Astrolabium Galileo Galilei è un vero e proprio capolavoro di complicazioni.
Si tratta di un orologio realizzato da Ulysse Nardin in oro dal fondello serrato con viti, presenta sulla ghiera una suddivisione in 12 ore in numeri romani con indicazione dell’ora legale vigente e una suddivisione in 24 ore in numeri arabi con indicazione dell’ora locale effettiva.
Il meraviglioso quadrante reca l’immagine del planisfero con indicazione delle parti visibili e invisibili della volta celeste, dell’equatore, dei tropici, la lancetta lunare, la lancetta solare, delle ore e dei minuti.
La lancetta del drago indica inoltre le eclissi di sole e di luna.
Un orologio completo, un vero e proprio misuratore della volta celeste da portare al polso.
Il lancio dell’orologio Astrolabium Galileo Galilei, segnò l’inizio della gloriosa collaborazione tra il proprietario Rolf W. Schnyder e l’orologiaio all’avanguardia Ludwig Oechslin. Tale strumento così finemente complicato consentì ad Ulysse Nardin l’entrata nel Guinness dei primati nel febbraio 1989.
Uscito nel 1985 e primo della famigerata “Trilogia del Tempo”, Astrolabium Galileo Galilei, è seguito da Planetarium Copernicus nel 1988, e Tellurium Johannes Kepler, realizzato in onore dell’astronomo tedesco.
Alcuni esemplari del mitico Astrolabium sono stati venduti da Pandolfini con straordinario successo, non escludiamo che ve ne potranno essere di nuovi in futuro. Per i collezionisti ed amanti della tipologia, continuate a seguirci e a consultare i nostri cataloghi per trovarne un esemplare per arricchire una prestigiosa collezione di rari e complicati segnatempo.