LA BELLEZZA DEL PORFIDO ROSSO ANTICO IN UN PIATTO IMPERIALE A FIRENZE
Nella prossima asta primaverile di Archeologia classica ed egizia Pandolfini è lieta di presentare un bene archeologico raro e prezioso:
ANDREA SALVETTI E LA NASCITA DEL MONOZOO
Andrea Salvetti nasce in provincia di Lucca nel 1967, ha studiato arte e architettura ma da sempre ha preferito lavorare
LINE VAUTRIN: “LA POETESSE DU METAL”
Line Vautrin (1913-1997), chiamata la “Poetessa del Metallo” dalla nota rivista Vogue negli anni ‘40, nacque nel 1913 da una famiglia
IL ‘FREGIO DELLA SALA DEL LAZIO’: UN INEDITO STUDIO DI GIULIO ARISTIDE SARTORIO
Nella sessione di Dipinti e Sculture dei secoli XIX e XX della prossima asta primaverile ARCADE, Pandolfini è lieta di
L’ITALIA NEL RUM: LA VELIER
Velier è un nome che gli appassionati di distillati di qualunque età conoscono. Azienda tutta italiana di importazione e distribuzione di
HERMÈS: CARRÉ SANSSOUCY O VOLTAIRE CHE DIR SI VOGLIA
Sanssouci, residenza estiva di Federico il Grande, costruita nello stile rococò francese di Versailles a Potsdam, fu progettato dal famoso
PAOLO BUFFA TRA I PROTAGONISTI DEL ‘900
Uno dei tanti elementi straordinari della produzione di Paolo Buffa è rappresentato dalla capacità di mantenere dei tratti distintivi nell’arco
OROLOGERIA E AVIAZIONE NEGLI ANNI ‘50: IL CRONOGRAFO TYPE 20 E TYPE XX DI BREGUET
La leggenda del cronografo Breguet Type 20 comincia all’inizio degli anni ’50. In quel periodo infatti il Ministero della Difesa Francese
PABLO ECHAURREN: ARTISTA CONTROCORRENTE
Pablo Echaurren, nasce a Roma nel 1951, dove vive e lavora. Grazie all’ambiente artistico in cui è nato, il padre
L’ARTE DI BERE IL VINO
Tra i più raffinati esemplari ceramici con decorazione figurata di produzione italica che saranno protagonisti della prossima asta primaverile di