Image Alt

La Settimana di Pandolfini

LA BELLEZZA DEL PORFIDO ROSSO ANTICO IN UN PIATTO IMPERIALE A FIRENZE

Nella prossima asta primaverile di Archeologia classica ed egizia Pandolfini è lieta di presentare un bene archeologico raro e prezioso: un grande piatto del diametro di 35 cm cronologicamente riferibile al IV secolo d.C., di squisita fattura e con un grado di conservazione eccezionale, caratterizzato da modanatura sul bordo e da scanalatura con bottone rilevato al centro.

Il piatto è ricavato da un blocco di porfido rosso d’Egitto, un materiale non soltanto di difficile approvvigionamento, ma di ancor più difficile lavorabilità a causa dell’estrema durezza. Le cave del porfido rosso antico, ubicate nel Deserto Orientale egiziano e riscoperte ed esplorate nei primi anni Ottanta dell’Ottocento, erano gestite direttamente dall’entourage imperiale ed esso era dunque considerato un materiale prezioso. Simbolo dell’imperatore e della casa imperiale, caricato di un potere divino, il porfido rosso antico è diventato successivamente un simbolo della Cristianità e del martirio di Cristo. Il retro del piatto mostra in posizione centrale una croce greca incisa e in posizione eccentrica un pesce stilizzato, vale a dire due simboli del Cristianesimo.

Il piatto trova corrispondenza con pochissimi altri esemplari della media e tarda età imperiale: con un piatto da portata dal tesoro argenteo di Augusta Raurica, uno dei più importanti e preziosi tesori dell’Antichità e soprattutto, con un solo altro grande piatto in porfido oggi a Berlino.

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento