Image Alt

La Settimana di Pandolfini

ANTONIO LIGABUE: Tra Fantasia e Realtà

La rappresentazione del mondo animale per Antonio Ligabue è passione e ossessione. L’artista era solito rappresentare gli animali domestici colti in un’atmosfera quotidiana e agreste sullo sfondo dei paesaggi delle piatte terre della Bassa reggiana (dove visse dal 1919 alla morte nel 1965) oppure dipingeva le belve feroci mentre mettono in atto un violento scontro predatorio. Gli animali domestici sono una visione quotidiana, l’ispirazione è tutta dal vivo, mentre per ritrarre le belve feroci l’unica fonte sono stati i libri che andava a consultare in biblioteca, grazie alla sua spiccata memoria visiva che gli permetteva di fissare e ricordare tutto ciò che era di suo interesse riuscì a riprodurre immagini lontane nel tempo.

Ligabue aveva una conoscenza non ordinata tanto meno scolastica, sicuramente più colta di quanto la sua vita da paria ci faccia pensare.

Che siano animali molto vicino all’uomo o esotici predatori, per Ligabue sono il transfer per comunicare il suo conflitto interiore e sociale. Una costante lotta per la sopravvivenza e l’accettazione, dove la vittima soccombe al carnefice che si nutre dell’essere a lui inferiore.

Nell’opera “Volpe in fuga” olio su faesite proposta in asta il 21 giugno possiamo osservare uno dei soggetti più amati da Ligabue: la volpe che è in fuga tra la pianura e i boschi con la sua preda tra le fauci, il predatore ancora una volta ha vinto sulla vittima. È un’opera che rappresenta a pieno il fantastico e coinvolgente mondo dell’artista, una scenografia magistralmente eseguita, una raffinata tavoletta dalla grande qualità tecnica proveniente da un’importante collezione privata.

 

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento