Image Alt

La Settimana di Pandolfini

UNA TABACCHIERA DEGNA DI UN RE

 

In occasione della scorsa asta di Importanti Gioielli tenutasi il 30 maggio 2023, è stata venduta una meravigliosa tabacchiera risalente alla seconda metà del XVIII secolo per la considerevole cifra di 26.460€ c.i.

Un oggetto talmente incantevole nella manifattura e della decorazione che merita indubbiamente di essere menzionato e ricordato.

Realizzata in oro giallo, questa piccola scatola di forma ellittica, presentava il corpo e il coperchio decorati in smalti policromi raffiguranti un motivo guilloche incorniciato da parti in oro, con fasci di ghirlande smaltate lavorate a rilievo. Il coperchio recava al centro una miniatura, a sua volta incorniciata dallo stesso registro decorativo e raffigurante con estrema maestria un’incantevole giovane donna del XVIII secolo indossare delle perle naturali, talmente vivide da sembrare tangibili.

La presenza di punzoni francesi del fabbricante, insieme ai marchi (charge e décharge) del verificatore Jean-Jacques Prévost, operativo in Francia dal 1762 al 1768, ha permesso di risalire al periodo storico di fabbricazione e di utilizzo, oltre al luogo di appartenenza.

Una grande emozione è stata per noi scoprire di aver trovato un vero e proprio piccolo tesoro risalente al regno di Luigi XV (Versailles, 1710 – 1774), figlio di Luigi duca di Borgogna e Maria Adelaide di Savoia.

Luigi XV salì al trono alla morte di Luigi XIV nel 1715 ed è noto per essere stato dominato da ministri e da “favorite” (tra cui la famosa Madame de Pompadour). Fu un monarca assoluto e in gran parte responsabile del grande evento che Luigi XVI non poté impedire, la Rivoluzione.

Le tabacchiere ebbero grandissima fortuna nel Settecento, tanto da essere anche definito “il secolo delle tabacchiere”. Questo perché sovrani, imperatori e nobili erano soliti regalare a personaggi importanti tali oggetti, realizzati da grandi artisti in materiali molto preziosi, come oro e argento, per poi essere decorate con miniature smaltate, accompagnate da dediche incise. Dei veri e propri capolavori, frutto del duro lavoro di maestri orafi, artigiani e artisti.

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento