Image Alt

La Settimana di Pandolfini

SPIRITI CARAIBICI: GLI INTROVABILI SKELDON 1973 E 1978

La Guyana è lo stato che più ha arricchito e influenzato il settore commerciale e di distribuzione di rum in tutto il mondo.

Il momento in cui per questo paese è avvenuto il cambiamento determinante è stato quando, nel 1640, venne introdotta la coltivazione della canna da zucchero per merito dei coloni olandesi, che impiantarono lungo la pianura costiera e le rive dei grandi fiumi, e dieci anni dopo i britannici importarono il processo di distillazione. Nel 1700 esistevano già oltre 300 aziende coinvolte nella produzione di rum, e il secolo successivo molte tenute si erano distinte per la produzione del loro distillato unico.

Tra i nomi più importanti della regione, regina indiscussa è la leggendaria distilleria Skeldon, che purtroppo chiuse le sue porte nel 1960. Questo rese tuttavia le botti di rum da loro prodotte degli oggetti di culto tra gli amanti del rum. La Velier, nel suo impegno per la scoperta di distillati straordinari, ha ottenuto alcune di queste rarissime botti di rum utilizzate dalla distilleria e le ha imbottigliate come edizioni limitate, offrendo a chi entra in possesso di queste bottiglie un’esperienza unica.

Le due bottiglie protagoniste dell’Asta Distillati di Pandolfini sono lo Skeldon 1973 e Skeldon 1978, due delle etichette più ricercate e ammirate dagli appassionati di rum.

Lo Skeldon 1973 è ampiamente considerato uno dei migliori rum mai prodotti. Con oltre 30 anni di invecchiamento in botti di rovere, è un vero e proprio tesoro per i collezionisti e gli intenditori. Questo rum offre una profondità di sapore straordinaria, con note di caramello, vaniglia, cioccolato e frutta secca. La complessità aromatica e la ricchezza dei sapori si fondono armoniosamente, creando un’esperienza di degustazione indimenticabile.

Lo Skeldon 1978, a sua volta, è un altro capolavoro di invecchiamento. Ha trascorso oltre 25 anni a maturare nelle botti, acquisendo caratteristiche distintive che lo rendono unico. Questo rum offre un profilo aromatico affascinante, con note di melassa, spezie, agrumi e legno pregiato. La sua morbidezza e la struttura complessa lo rendono un piacere da gustare lentamente, permettendo di apprezzare appieno la sua ricchezza e profondità.

Degustare un Skeldon 1973 o 1978 della Velier è un’esperienza che va oltre il semplice assaggio di un distillato, è un viaggio nel tempo che permette di immergersi nella storia e nella tradizione di una distilleria leggendaria.

In conclusione, gli Skeldon 1973 e 1978 della Velier sono due esempi straordinari di rum pregiati, esempi della maestria artigianale e della passione che si celavano dietro la produzione di questi distillati straordinari. Tutto questo li ha resi ambitissimi per gli appassionati di tutto il mondo, e averli disponibili entrambi in un’unica asta, come nella prossima asta online September Spirits – Rum, Whisky e Distillati da Collezione dal 20 al 27 settembre, è un’occasione che non potete perdere.

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento