Image Alt

La Settimana di Pandolfini

IL MERLETTO DOVE LO METTO!

È ormai risaputo, oltre che ben documentato, come all’interno degli ateliers dei pittori dediti alla ritrattistica fosse di prassi l’utilizzo di immagini repertoriali che combinavano sfondi, posture e abbigliamenti di scena: l’artista sottoponeva una serie di modelli di pose e abiti al cliente del quale realizzava, durante le successive sedute “dal vivo”, i tratti del volto.

Non doveva essere solo il formato a determinare la tariffa della prestazione ma anche la complessità della composizione, della veste e dell’acconciatura. Chissà a quanto sarà ammontato il conto presentato alla nobildonna protagonista della tela di scuola genovese, offerta durante l’asta di dipinti antichi in calendario al 10 ottobre! L’abito da lei scelto infatti si contraddistingue per esuberanza: al limite della sovrabbondanza i merletti che ornano le maniche e il grande fiocco che cinge la veste in vita. Elaborato quanto civettuolo anche il copricapo a coronamento dell’acconciatura un po’ alla fontage con boccoli disposti in due creste sul capo secondo la moda in voga a partire dai primi anni venti del Settecento.

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento