Image Alt

La Settimana di Pandolfini

IL MONDO VISTO DA TERRA

Già a partire dai primi decenni del Novecento la fotografia aerea ha permesso di eseguire misurazioni e rilievi passando a sistemi di realizzazione di mappe geografiche viste dallo spazio celeste molto accurate, sostituiti poi, dagli anni sessanta circa, dalle visioni satellitari grazie alle quali oggi con grande facilità e precisione vediamo anche sullo schermo del nostro cellulare ogni più piccola regione, città e località e ne conosciamo la distanza.

Ma un tempo il mondo era visto e disegnato da terra: le distanze erano misurate in giorni e ore di cammino e le direzioni fissate da riferimenti celesti e terrestri. Tutti i grandi esploratori di terra e di mare portavano spesso con sé almeno un cartografo.

Nonostante l’imperfezione dei prodotti, data appunto la parziale possibilità di osservare la superficie terrestre, la cartografia antica aveva però una sua dimensione scientifica e richiedeva una solida base matematica, con le misurazioni effettuate tramite le scale, la latitudine e la longitudine e le proiezioni, indispensabili per trasformare in una ‘tavola’, come un foglio di carta, la superficie sferica terrestre.

La strepitosa carta geografica dell’Italia inserita da Abraham Ortelius nella prima edizione del suo Theatrum Orbis Terrarrum, pubblicato con inaspettato successo nel 1570 ad Anversa, restituisce in effetti in maniera piuttosto verisimile le coste, le formazioni montuose, i laghi e i fiumi del nostro amato stivale: a novembre andranno in asta questa e altre delle più affascinanti realizzazioni cartografiche dei maggiori esponenti della scuola olandese del Seicento (Janssonius e Blaeu), e tedesca del Settecento (Homann e Seutter) tutte finemente e vivacemente colorate a mano.

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento