IL RITRATTO DI MATHILDE HIRSCH, UN CAPOLAVORO INGLESE DI ANTONIO MANCINI
Il barone siciliano André Anzon Caccamisi vista la mostra di Antonio Mancini tenutasi ad Earls Court a Londra l’11 luglio 1904, elogiò così il quadro ammirato
GIOVANNI MAFFEZZOLI, L’ALLIEVO PREDILETTO DI MAGGIOLINI
Verrà presentato nell’asta primaverile di mobili e arredi un raffinatissimo esempio della ricca e variegata tradizione ebanistica nata nell’Italia Settentrionale di
UN CANTO DI PRIMAVERA ANCHE IN INVERNO
In Cina la passione per i piccoli grilli è antica. Risale a secoli fa, probabilmente importata dai Manchu, la
UN’URNA NAPOLEONICA
Un punto di forza delle aste Pandolfini di Archeologia, appuntamento annuale atteso da collezionisti ed amatori, è costituito dalle sculture classiche,
IL SESTERZIO DI ELIO CESARE, IL GENERALE CHE NON OTTENNE MAI IL TITOLO DI IMPERATORE
Il ritratto che compare sullo straordinario sesterzio che verrà esitato nella prossima asta del 16 e 17 dicembre “Libri, argenti, porcellane e maioliche, numismatica”
LA DONNA PIÙ FAMOSA D’ORIENTE: YANG GUIFEI
Yang Guifei è una delle figure femminili più enigmatiche e controverse della Cina imperiale. Vissuta in un periodo di grave
Alla scoperta del bucintoro
Tra le protagoniste della prossima asta del 16 e 17 dicembre “Libri, argenti, porcellane e maioliche, numismatica” troviamo una magnifica Osella del 1727 nella
La stufa per gelato del Re
Un tripudio di raffinatezza, dettagli ferini e teste di leoni, sormontate da una presa a cuore suggellata da due serpenti
L’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA E’ PROTAGONISTA AL CENTRO SVIZZERO DI MILANO
Il 9 dicembre in asta a Milano il catalogo di Arte moderna e contemporanea, in cui i collezionisti e gli addetti ai
Il comune di Lucera mobilita la cittadinanza per riportare a casa tre importanti teste archeologiche
Riportiamo a casa le teste! Questo è il motto di una pregevole iniziativa di crowdfounding del Comitato "Custodi della Memoria" di Lucera,