STILOGRAFICHE D’AUTORE
Tra gli oggetti d’arte protagonisti della prossima asta a tempo di Gioielli, Orologi da polso e da tasca, Penne ed
ORO AI MASSIMI DAL 2013: NASCONO NUOVE OPPORTUNITA’ DI REALIZZO PER I DETENTORI DI MONETE E MEDAGLIE DA COLLEZIONE E INVESTIMENTO
I recenti rialzi delle quotazioni dell’oro, salito ai livelli del 2013 sopra quota 1.500 dollari l’oncia, hanno spinto molti privati
UN ALBUM DI FAMIGLIA SU TELA
Il 3 marzo si inaugura la nuova stagione di aste da Pandolfini con il catalogo ARCADE I DIPINTI DAL XVI
IL TEMPO CORRE VELOCE
Ottimi risultati per la nostra ultima asta TEMPO Dipinti, Mobili e Oggetti d’arte conclusasi il 22 gennaio 2020 che ha visto come protagonista
IL RITRATTO DI MATHILDE HIRSCH, UN CAPOLAVORO INGLESE DI ANTONIO MANCINI
Il barone siciliano André Anzon Caccamisi vista la mostra di Antonio Mancini tenutasi ad Earls Court a Londra l’11 luglio 1904, elogiò così il quadro ammirato
GIOVANNI MAFFEZZOLI, L’ALLIEVO PREDILETTO DI MAGGIOLINI
Verrà presentato nell’asta primaverile di mobili e arredi un raffinatissimo esempio della ricca e variegata tradizione ebanistica nata nell’Italia Settentrionale di
UN CANTO DI PRIMAVERA ANCHE IN INVERNO
In Cina la passione per i piccoli grilli è antica. Risale a secoli fa, probabilmente importata dai Manchu, la
UN’URNA NAPOLEONICA
Un punto di forza delle aste Pandolfini di Archeologia, appuntamento annuale atteso da collezionisti ed amatori, è costituito dalle sculture classiche,
IL SESTERZIO DI ELIO CESARE, IL GENERALE CHE NON OTTENNE MAI IL TITOLO DI IMPERATORE
Il ritratto che compare sullo straordinario sesterzio che verrà esitato nella prossima asta del 16 e 17 dicembre “Libri, argenti, porcellane e maioliche, numismatica”
LA DONNA PIÙ FAMOSA D’ORIENTE: YANG GUIFEI
Yang Guifei è una delle figure femminili più enigmatiche e controverse della Cina imperiale. Vissuta in un periodo di grave