LA FAMIGLIA BELLI, ARGENTIERI A ROMA DAL XVIII AL XIX SECOLO
Originari del Piemonte, i Belli furono una rinomata famiglia di argentieri attivi tra Torino e Roma fra il XVIII e il XIX
UNA STATUA PER L’ANIMA
In occasione dell'asta “Capolavori da Collezioni Italiane” del 12 novembre 2019 il dipartimento di archeologia classica ed egizia propone un’importante statua in
IL PALIO DEI NAVICELLI NELLA FIRENZE MEDIOEVALE DI SORBI
Nell'asta dei Capolavori da Collezioni italiane presentiamo un raro dipinto di Raffello Sorbi dal titolo "Regata in Arno". La tela, datata 1867, è
GASTONE NOVELLI LA FORMA DELLA VITA
Nella prossima asta del 9 dicembre, che si terrà a Milano presso il Centro Svizzero, sarà proposta un’eccezionale opera di Gastone Novelli
UN MAGNIFICO SUCCESSO L’ASTA DEI TESORI RITROVATI
Non ha tradito le aspettative lo straordinario risultato ottenuto dall’asta che abbiamo battuto a Milano lo scorso 29 ottobre, TESORI
CAPOLAVORI DA COLLEZIONI ITALIANE
Dopo il successo dei tesori impressionisti e moderni del 29 ottobre, Pandolfini si presenta al collezionismo internazionale con la vendita di punta della consueta
GIULIANO DE’ MEDICI DUCA DI NEMOURS, L’ULTIMO COMMITTENTE ITALIANO DI LEONARDO DA VINCI
A chi faceva notare a Michelangelo la differenza tra le fattezze del ritratto e quelle reali di Giuliano de’ Medici, lo scultore rispondeva
UN VASO PORTAFORTUNA
È per noi un piacere presentare nella prossima asta di Capolavori da collezioni italiane del 12 novembre un importante Vaso Imperiale
UN CAPOLAVORO D’ORA
È scandito da porcellana policroma e dorata e quadrante bianco smaltato uno dei più importanti modelli di orologeria di barocchetto
ANDY WARHOL E LA RARA MARILYN DI SUNDAY B. MORNING
Il volto di Marilyn, dopo la sua morte, diventa un’icona inconfondibile grazie anche ad Andy Warhol che realizzò la serigrafia divulgando non